loader

“Il cuore, Oggi e Domani” 2024: la cardiologia di Vallo della Lucania organizza un corso di aggiornamento con esperti del settore

news cardiologia

15/11/2024

Il Centro Congressi Hotel Ariston di Paestum, il 15 e il 16 novembre 2024, ha ospitato il XXVII ‘Corso Nazionale di Aggiornamento in Medicina Cardiovascolare‘, dal titolo: ‘Il Cuore, Oggi e Domani’, promosso dalla U.O.C. UTIC- Cardiologia del DEA Primo Livello del P.O. di Vallo della Lucania, ideato dal compianto Giovanni Gregorio, con la Presidenza del dott. Antonio Aloia, la Presidenza Onoraria dei dott. Domenico Gabrielli e Massimo Grimaldi e la Direzione Scientifica dei dott. Emilio Di Lorenzo, Carmine Riccio, Francesco Vigorito e Giuseppe Rosato.

 

Il San Luca di Vallo della Lucania, eccellenza in cardiologia

È importante sottolineare, inoltre, che in base agli ultimi dati diffusi dall’ AGENAS, la Cardiologia dell’Ospedale San Luca di Vallo della Lucania, risulta essere tra le migliori strutture sanitarie regionali e nazionali in questa specialità. Nel dettaglio, la mortalità a 30 giorni nei pazienti colpiti da infarto miocardico è pari al 5,69%, rispetto al 7,89% del dato nazionale. Così come la mortalità a 30 giorni per scompenso cardiaco, è del 7,09%, rispetto al 9,63% in Italia. Tra gli indicatori positivi del rapporto AGENAS, risulta anche la tempestività degli interventi di angioplastica coronarica nei pazienti colpiti da infarto che superano la soglia stabilita da Decreto Ministeriale.

‘Siamo orgogliosi e felici dei risultati ottenuti e pubblicati da AGENAS, dichiara il dottore Aloia, che si sono realizzati grazie ad un prezioso e complesso lavoro di squadra. Queste conclusioni ci incentivano ancor di più a continuare a camminare su questa strada intrapresa dell’impegno, della responsabilità e della ricerca della qualità, nel servizio che offriamo ai nostri pazienti, con un sentito ringraziamento, chiosa Aloia, a tutti i medici, al corpo infermieristico ed ausiliario, che con impegno quotidiano e sacrificio, si donano ai nostri malati’.